E’ Membro dell’American Academy of Oftalmology
E’ membro S.O.I. (Società Oftalmologica Italiana)
Già Presidente, attualmente è nel Consiglio Direttivo Società Oftalmologica Nord-Occidentale
E’ stato nel Consiglio Direttivo A.I.C.C.E.R. (Associazione
ItalianaChirurgia Cataratta e Rifrattiva) ed organizza corsi di chirurgia in diretta e congressi con la cadenza annuale
E’ membro dell’A.I.C.C.E.R. (Associazione Italiana sulla cataratta e chirurgia
refrattiva)
E’ membro A.I.S.G. (Associazione Italiana Studio del Glaucoma)
E’ iscritto alla Società Europea e Americana di chirurgia refrattiva e della cataratta
E’ stato nominato nel 2002 nel Consiglio Direttivo S.I.T.R.A.C. (Società Italiana
Trapianti di Cornea)
Ha frequentato un periodo di aggiornamento chirurgico presso il
Moorfield Eye Hospital di Londra
Ha frequentato un periodo di aggiornamento chirurgico presso il Memorial Hospital di Glendale –Los Angeles in California
Gli è stato concesso il Premio Poster 1984 dalla Società Oftalmologica Nord-Occidentale sul lavoro “Capsulotoma Yag Laser”
Ha pubblicato più di 100 lavori su riviste italiane e straniere
Ha partecipato come coautore a n. 4 volumi di Oculistica:
-
Chirurgia Refrattiva Principali Tecniche
-
Sclerectomia Profonda - tecnica non perforante per la chirurgia del glaucoma
-
Lesioni Traumatiche dell’iride
-
Il Cheratocono
Ha organizzato 6 Congressi con chirurgia in diretta, su argomenti come la
facoemulsificazione della cataratta, la Sclerectomia Profonda e Canaloplastica nel glaucoma
Ha organizzato un corso sulla chirurgia lamellare nel cheratocono presso l’Azienda Ospedaliera
S.Croce e Carle di Cuneo
Ha organizzato un congresso con chirurgia sulla Cheratoplastica Endoteliale
Ha organizzato 1 Congresso sulla Retinopatia Diabetica
Ha organizzato un corso SOI 2003 sulla Sclerectomia Profonda con T-Flux
Ha organizzato pressol’Ospedale di Savigliano e l’Azienda Ospedaliera S.Croce e Carle di
Cuneo n.6 corsi regionali A.I.C.C.E.R. di tecniche chirurgiche
Ha organizzato a Cuneo un congresso “Cheratoplastica Lamellare e Perforante :
tecniche a confronto”
Dal 2003, anno di istituzione, è Direttore della
Banca delle Membrane Amniotiche della Regione Piemonte
Da anni viene invitato al Congresso Nazionale della Società Oftalmologica
Italiana Primavera-Autunno in qualità di relatore per corsi monotematici e come
chirurgo
Ha partecipato come esperto nel 1995, nel 1997 e nel 2010 all’Impact Italian
Medical Panel For The Advancement of Cataract Treatment
Ha partecipato come esperto nel 2011 al REACT
Viene continuamente invitato in qualità di relatore e chirurgo a numerosi
congressi e corsi a livello regionale e nazionale
Dal mese di Novembre 2006 è incaricato esperto degli eventi formativi relativi
all’ECM Ministero della Salute
- Roma
Nel triennio 2008 – 2010 è stato Presidente della S.O.N.O.- Società Oftalmologia
Nord Occidentale
Ha organizzato il XIII Congresso Nazionale Sitrac - Società Italiana Trapianti
di Cornea - Torino il 26,27,28 febbraio 2009 - dove ha eseguito interventi
chirurgici teletrasmessi.
Ha organizzato il congresso nazionale G.I.VRE. 2013 – Cuneo-Torino , dove ha eseguito interventi chirurgici in “live surgery”
La S.C. di Oculistica che dirige, esegue più di 4000 interventi all’anno con una
tipologia che spazia dalla cornea al glaucoma, dalla cataratta alla
vitreoretina.
E’ punto di riferimento sulla chirurgia corneale, refrattiva,
del glaucoma della vitreo retina e sulla cataratta (soprattutto per i casi
complessi).
Ha eseguito in prima persona più di 40.000 interventi tra cui
1000 interventi anti glaucoma con chirurgia non perforante (sclerectomia, canaloplastica).
Più di 1000
trapianti di cornea sia perforante che lamellare anteriore o endoteliali.
Circa
2000 interventi sulla chirurgia vitreo retinica.
E’ punto di riferimento
nazionale per chirurgia del glaucoma, del trapianto di cornea e casi complessi
di chirurgia del segmento anteriore.
Tale attività è stata eseguita in
strutture pubbliche per cui ufficiale e facilmente controllabile dai registri
operatori delle stesse come sotto evidenziate:
Ospedale OftalmicoTorino di dal 1976 al 1989, l’Ospedale SS.Annunziata di Savigliano in qualità di Primario dal 1989 al 1999,
Azienda Ospedaliera S.Croce e Carle di Cuneo in qualità di Responsabile di S.C. di Oculistica dal 1999 a tutt’oggi.
Cuneo, 21 gennaio 2014
Dr.Guido Caramello